Sabato 22 marzo alla Fondazione Caritro a Rovereto si celebra la Giornata mondiale dell’acqua
Il coordinamento “Custodi dell’acqua dello Spino”, in occasione della 32esima edizione della Giornata mondiale dell’acqua, dedicata quest’anno alla protezione dei ghiacciai, organizza sabato 22 marzo 2025 alle ore 10 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in piazza Rosmini a Rovereto “Acqua fonte di vita”. L’evento di sensibilizzazione della cittadinanza è patrocinato dal Comune di Rovereto e dall’Università degli studi di Brescia e realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo Civico, la Sat sezione di Rovereto Aps, il Circolo Acli, il Centro per la Pace, ecologia e diritti umani, e numerosi altri enti e associazioni. Un panorama ampio e variegato di partecipanti per sottolineare la molteplicità di significati e di interessi che si legano al tema dell’acqua, elemento indispensabile per lo sviluppo della vita e dell’economia di un territorio, e allo stesso tempo sempre più frequente motivo di conflitti e di migrazioni di popoli.
Oltre i rappresentanti delle organizzazioni coinvolte saranno presenti la sindaca di Rovereto Giulia Robol e l’assessore alla transizione ecologica e all’ambiente Ruggero Pozzer.
Rovereto si propone di celebrare adeguatamente la giornata del 22 marzo sia per lo stretto legame che da sempre lega la città al prezioso elemento, per i corsi d’acqua che solcano il suo territorio e per la presenza della sorgente Spino (un momento saliente della manifestazione sarà infatti la camminata alla scoperta delle fonti storiche di Rovereto), sia per il valore identitario che l’acqua racchiude come “bene comune”, appartenente a tutti gli esseri viventi e affidato alla responsabilità di ciascuno, come principio di condivisione e di pacificazione fra i popoli.
L’incontro di sabato 22 sarà l’occasione per celebrare anche la prima Giornata mondiale dei ghiacciai che cade il 21 marzo, e al cui tema la giornata dell’acqua è appunto dedicata.